Dalle lucerne romane al Charleston!
Obiettivo del nostro progetto era raccontare i Musei provinciali di Gorizia facendo parlare i loro reperti, in modo da coinvolgere maggiormente i visitatori. Il nostro cortometraggio, di circa 4 minuti, si articola in tre parti, che corrispondono alle tre sezioni dei Musei: Archeologia, Grande Guerra, Moda.
Nella prima parte diamo la parola a due lucerne, con lo scopo di focalizzare l’attenzione dei visitatori su reperti che solitamente vengono trascurati e sottovalutati.
Nella seconda parte, a raccontare la propria storia è un soldato della Prima Guerra Mondiale, ripreso nell’atto di scrivere alla sua amata una lettera in cui racconta vari aspetti della Guerra e della vita in trincea.
Nella terza e ultima parte, a prendere la parola è una ragazza intenta a prepararsi per il suo primo Charleston. Recita un monologo in cui spiega il cambiamento della moda negli anni Venti del Novecento rispetto alle epoche precedenti.
Un ringraziamento speciale a Giacomo Longo, che si è gentilmente offerto di dare la voce al soldato!
